poker filippo candioL'avvocato Massimo Fabiani commenta la sentenza della Corte d'Appello che ha annullato quella sul fallimento della società di gestione del Casinò di Campione. Da ricordare che la procura di Aosta ha avanzato una istanza di fallimento della Casa da gioco, per ora sospesa: la prossima udienza è stata fissata per il primo aprile.poker manager 2GLI SCENARI - Ora, però, l'attesa è per quelle che saranno le decisioni della curatela, che potrebbe scegliere di ricorrere in appello, quindi in Cassazione, contro la decisione della Corte d'Appello (che ha annullato la sentenza del tribunale lariano per un vizio procedurale), il che ovviamente allungherebbe di molto i tempi, oppure non farlo, per cui la sentenza varrà omologata e si aprirà un nuovo procedimento di fronte al tribunale di Como, che potrebbe, anche dopo aver ascoltato il Casinò, sentenziare per la seconda volta il fallimento della società (il “vecchio” piano di concordato potrebbe non essere più adeguato e sufficiente, anche se all'epoca tutti i debitori lo avevano accettato, fatta eccezione per il “no” del commissario liquidatore del Comune, Angela Pagano), e/o ancora rendere le chiavi della struttura a Zanzi, che potrebbe a sua volta convocare l'assemblea dei soci. L'avvocato Massimo Fabiani, che ha curato assieme al collega Massimiliano Ratti e al commercialista Corrado Ferriani il reclamo presentato dal Comune di Campione d clams casino i m god'Italia contro la sentenza del tribunale di Como che ha disposto il fallimento della società di gestione del Casinò, evidenzia così gli scenari che gli aprono con l'attesa sentenza della Corte d'Appello di Milano che ha accolto sia questo che quelli presentati dal Casinò Campione e dalla Banca popolare di Sondrio. Quali dati risultano incompleti? Questa la domanda che il coordinatore generale del Casinò di Venezia Gioco Spa Alessandro Cattarossi e l'assessore alle Partecipate Michele Zuin rivolgono ai sindacati, dando riscontro alle comunicazioni con cui le sigle informavano che non avrebbero preso parte all'incontro sul contratto collettivo aziendale di lavoro.choctaw casino durant
general black jack pershing La cifra complessiva è di circa 19 milioni e le banche sono Passadore, Bccv e Popolare di Sondrio. La cifra complessiva è di circa 19 milioni e le banche sono Passadore, Bccv e Popolare di Sondrio.Incontro, oggi 12 marzo, tra il commissario prefettizio Giorgio Zanzi e l'amministratore unico del Casinò Campione Marco Ambrosini.888 casino slots
gioco governor of poker 3 Entro 120 giorni saranno convocati i creditori della società, i quali decideranno se approvare o meno il piano tramite una votazione.L'avvocato Massimo Fabiani commenta la sentenza della Corte d'Appello che ha annullato quella sul fallimento della società di gestione del Casinò di Campione.roulette raddoppio vietatoPresentato al tribunale di Aosta il piano di concordato in continuità messo a punto dalla società di gestione del Saint Vincent Resort & Casino.GLI SCENARI - Ora, però, l'attesa è per quelle che saranno le decisioni della curatela, che potrebbe scegliere di ricorrere in appello, quindi in Cassazione, contro la decisione della Corte d'Appello (che ha annullato la sentenza del tribunale lariano per un vizio procedurale), il che ovviamente allungherebbe di molto i tempi, oppure non farlo, per cui la sentenza varrà omologata e si aprirà un nuovo procedimento di fronte al tribunale di Como, che potrebbe, anche dopo aver ascoltato il Casinò, sentenziare per la seconda volta il fallimento della società (il “vecchio” piano di concordato potrebbe non essere più adeguato e sufficiente, anche se all'epoca tutti i debitori lo avevano accettato, fatta eccezione per il “no” del commissario liquidatore del Comune, Angela Pagano), e/o ancora rendere le chiavi della struttura a Zanzi, che potrebbe a sua volta convocare l'assemblea dei soci. È quanto emerge dall'incontro di oggi, 12 marzo, tra il commissario del Comune e Marco Ambrosini, amministratore unico del Casinò che, secondo quanto apprende clams casino i m god Gioconews.real russian roulette death
Sono dello stesso parere di quando stavo per assumere l’incarico a Venezia. Nel sistema Casinò Italia invece, i dipendenti sono rimasti gli stessi (a eccezione di Sanremo), come quando le cose andavano bene. Va da sé che il costo del personale, a quel punto, già fortemente impattante, assume una proporzione (incassi/costo personale) che non regge più....
I Casinò devono adottare altre regole a partire dagli orari di gioco, introduzione di nuovi giochi, jackpot distribuiti durante tutto l’arco della giornata. È il fallimento del sistema pubblico dove nessuno rinuncia a nulla senza mai arretrare sulle proprie posizioni e, se lo fa, ci deve sempre essere un tornaconto; le cose si prova a cambiarle quando ormai è troppo tardi. Il cambiamento non è mai accettato di buon grado e il potere delle Ooss rallenta qualsiasi tipo di innovazione....
Ho sempre sostenuto che la miglior soluzione per i Casinò italiani sarebbe quella di chiuderli e riaprirli con regole diverse. Buona idea con possibile resa per l’azienda? Bene, d Nel sistema Casinò Italia invece, i dipendenti sono rimasti gli stessi (a eccezione di Sanremo), come quando le cose andavano bene....
Certamente due Casinò su quattro navigano in cattive acque.Il costo del personale è certamente una nota più dolente del sistema dove, quando tutto andava bene, venivano assunti dipendenti in maniera spropositata senza nessun tipo di programmazione, tanto il periodo delle 'vacche grasse' sembrava non finire mai. All’estero tutto questo non avviene....
Indubbiamente qualcosa bisognerà cambiare e molto dipenderà dalle forze politiche governative. La proprietà pubblica rientra ovviamente in meccanismi diversi che poco hanno a che fare con la vita operativa del Casinò. La proprietà pubblica rientra ovviamente in meccanismi diversi che poco hanno a che fare con la vita operativa del Casinò....